Otzi” l’uomo del Similaun

“Otzi” o Uomo del Similaun, l’arciere di 5000 anni ….. ritrovato nel ghiacciaio italiano nelle Alpi Venoste con il suo arco in tasso, la faretra e due frecce complete ed altre in costruzione….pensare che dopo 5.000 anni noi proviamo la stessa ed identica sensazione ed emozione nel rilascio della freccia, a prescindere se il bersaglio è il giallo o un animale!…. chissà se il DNA umano è anche “portatore”….. di emozioni……

Quando per la prima volta prendi in mano un arco per tirare un freccia, esegui un gesto che risale ad almeno ventimila anni fa. L’arco e la freccia un tempo erano determinanti per la sopravvivenza dell’uomo. L’arco permetteva agli uomini di diventare provetti cacciatori. La preda forniva molta materia prima – la pelle, l’osso, e i tendini – per farne utensili, riparo ed abbigliamento, oltre ad aggiungere proteine alla dieta. Era più sicuro cacciare con l’arco, perché si poteva abbattere la preda da una certa distanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *